Profilatura
La sezione di ingresso include la linea per la movimentazione della bobina e la lavorazione dei substrati metallici. Ciò comprende l’alimentazione del substrato di acciaio all'interno dell'impianto, la preparazione delle lamine tramite il taglio e la loro connessione, nonché la profilatura vera e propria dei substrati metallici superiori e inferiori. La profilatura della superficie e dei bordi conferisce ai pannelli compositi sandwich una forma definita e li unisce in modo sicuro.
La profilatura comprende solitamente le fasi seguenti:
- Alimentazione dei substrati
- Stratificazione
Miscelazione e dosaggio
HENNECKE-OMS offre la linea completa per il dosaggio, lo stoccaggio, il trasporto e il monitoraggio di materie prime e additivi. Le macchine per il dosaggio del poliuretano miscelano in maniera omogenea i componenti reattivi come polioli e isocianati e i vari additivi (ad es. catalizzatori, agenti espandenti, agenti indurenti, ritardanti di fiamma). Gli impianti di produzione per pannelli sandwich di HENNECKE-OMS hanno una configurazione basata su una corretta organizzazione delle singole unità e dei componenti di alta qualità. Ciò assicura all'utente una struttura uniforme delle celle e un rendimento efficiente delle materie prime.
La sezione wet dispone generalmente dei componenti seguenti:
- Unità di dosaggio
- Stazione di premiscelazione dinamica e carico di gas
- Flussimetri massici
- Unità di controllo della temperatura e raffreddatore
- Area di stoccaggio
Sezione centrale dell'impianto
La sezione centrale per i substrati metallici in continuo è la parte fondamentale dell’impianto PANELMASTER STEEL. E’ la dimostrazione dell'esperienza acquisita nella lavorazione del poliuretano ad alta pressione.
La sezione centrale del PANELMASTER STEEL è composta solitamente da:
- Preparazione per l'applicazione della schiuma
- Portale di distribuzione
- Testa di miscelazione
- Doppio nastro
- Controllo della temperatura
- Taglierina a nastro
- Fornitura di pannelli in lana minerale
Raffreddamento e impilaggio
La cosiddetta sezione di raffreddamento prevede lo stoccaggio provvisorio e il raffreddamento dei pannelli. Infine gli elementi vengono lavorati ancora una volta, accatastati e avvolti con della pellicola protettiva e strati intermedi.
Il raffreddamento e l’impilaggio di un impianto PANELMASTER STEEL comprendono generalmente:
- Raffreddatore verticale
- Unità di fresatura
- Unità di impilaggio
- Inserimento di inserti EPS / XPS
Sistema di controllo dell‘ impianto
L'uso di sistemi elettronici computerizzati e all'avanguardia assicura la massima sicurezza del funzionamento, richiede meno spazio e consente di implementare il cambio di produzione in modo veloce ed automatizzato.
Il controllo dell’impianto comprende generalmente:
- Sistema di gestione dei pannelli operatori
- Salvataggio dei dati di produzione
- Valutazione e analisi grafica